Podologia

Il piede è una di quelle parti del corpo che spesso viene sottovalutata e a volte anche dimenticata; in realtà ha un’importantissima funzione di supporto di tutto il corpo, riveste un ruolo fondamentale nel meccanismo di locomozione, assorbe buona parte del peso corporeo e garantisce la stabilità nella posizione eretta; consente di camminare, correre, saltare e camminare su superfici irregolari.
La podologia si occupa della valutazione, prevenzione e cura di tutte le condizioni e le patologie del piede. 
La podologia studia il piede dalla postura all’appoggio e al cammino per ottenere un benessere e una salute del piede e della persona stessa.

Cosa fa un podologo e perché è importante

Il podologo è uno specialista che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie del piede. Tra le condizioni più comuni che un podologo tratta, troviamo calli, duroni, unghie incarnite, verruche plantari, fascite plantare, oltre a problematiche legate alla postura e alla biomeccanica del cammino. Spesso si tende a ignorare i segnali di disagio del piede, ma consultare un podologo può prevenire complicazioni più serie e migliorare il benessere generale.

Valutazione podologica completa

Il primo passo per risolvere qualsiasi problema legato ai piedi è una valutazione podologica approfondita. Presso Postural Project, ogni paziente viene attentamente esaminato per individuare eventuali problematiche legate alla struttura, alla funzione o all’estetica del piede. Grazie a tecnologie avanzate e strumenti diagnostici all’avanguardia, lo specialista è in grado di identificare le cause del disagio e di proporre il trattamento più adatto.

In cosa consiste una visita podologica?

La visita podologica è finalizzata a favorire la deambulazione, prevenire complicanze locali per i pazienti affetti da malattia diabetica, neurologica, vascolare, reumatologica, ecc. e curare alterazioni strutturali e funzionali del piede.
Durante la visita podologica si esegue un esame obiettivo che, a sua volta, si distingue in esame locale del piede ed esame biomeccanico.
L’esame obiettivo, attraverso un’accurata anamnesi patologica remota e prossima, si considerano le alterazioni di interesse vascolare e linfatico, lo stato della cute e degli annessi cutanei, le alterazioni di interesse dermatologico.
L’esame biomeccanico, invece, il paziente viene disteso e vengono esaminati tutti i movimenti articolari del piede, quindi l’articolazione tibioperoniera-astragalica o tibio-tarsica, astragalo-calcanea, astragalo-calcaneare, l’articolazione mediotarsica.
Valutazione pressoria degli appoggi in statica e dinamica con valutazione baropodometrica.

Trattamenti per calli, duroni e unghie incarnite

I calli e i duroni sono tra le problematiche più comuni per chi passa molte ore in piedi o indossa scarpe scomode. Questi ispessimenti della pelle possono diventare dolorosi se non trattati in tempo. Postural Project offre trattamenti sicuri e indolori per rimuovere calli e duroni, riducendo il rischio di infezioni o complicazioni.
Le unghie incarnite, un’altra problematica frequente, possono causare fastidi notevoli e, se non curate adeguatamente, portare a infezioni serie. Presso Postural Project, il trattamento delle unghie incarnite è personalizzato per ogni paziente, assicurando una risoluzione efficace e duratura del problema.

rieducazione-ungueale-presidio-esatto-postural-project

Cura delle verruche plantari

Le verruche plantari sono causate da un’infezione virale e possono essere difficili da eliminare. Postural Project utilizza tecniche moderne per trattare le verruche in modo sicuro ed efficace, minimizzando il disagio e riducendo il rischio di recidive. Ogni trattamento è pensato per essere il meno invasivo possibile, garantendo al contempo la massima efficacia.

verruca-podologo-postural-project

Analisi posturale e ortesi plantari

La postura scorretta può influire negativamente sulla salute dei piedi e, di conseguenza, su tutto il corpo. Grazie all’analisi posturale, è possibile identificare eventuali disfunzioni nel modo di camminare o stare in piedi. In base ai risultati dell’analisi, lo specialista può consigliare l’utilizzo di ortesi plantari personalizzate, progettate su misura per migliorare l’allineamento del piede e ridurre dolori o disagi a lungo termine.

analisi-posturale-postural-project
impronta-piede-soletta-podologo-postural-project-CUT

La postura

La postura è un elemento fondamentale per la salute e il benessere generale del nostro corpo. Un’allineamento corretto delle articolazioni, delle ossa e dei muscoli non solo ci permette di muoverci con facilità, ma contribuisce anche al corretto funzionamento di organi vitali come cuore, polmoni e sistema nervoso. Tuttavia, a causa di abitudini quotidiane, traumi o condizioni mediche, molti di noi soffrono di problemi posturali che possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita.
Postural Project dispone di una speciale pedana Led Podo Laser ed un baropodometro che ci permettono di rilevare la distribuzione delle pressioni sulla superficie dei piedi  ci permette di rilevare eventuali disfunzioni del sistema posturale e capire di quali correzioni ha bisogno.
In questo modo il podologo con la collaborazione del medico fisiatra, del fisioterapista o del chinesiologo possono elaborare delle strategie e un programma di esercizi idoneo a rafforzare i punti deboli o ridurre le rigidità 

pedana-LED-Podolaser-Postural-Project

Podologo nello sport

La prevenzione ed il recupero degli atleti passa anche attraverso la valutazione degli appoggi plantari, della deambulazione e della corsa.
Sia esso un atleta professionista oppure un amatore sottopone il proprio corpo a stress fisici continuativi. Nello specifico, negli sport dove per l’impatto con il suolo sono fondamentali i piedi, l’esame degli appoggi plantari, la baropodometria, la valutazione della corsa sono esami che ci aiutano a comprendere meglio la strategia terapeutica da indicare. Nel caso specifico la preparazione di plantari su misura. La presenza all’interno di un team medico-sportivo del podologo dello sport è molto importante in quanto il piede soprattutto nella pratica sportiva è soggetto a continui conflitti e ipersollecitazioni che possono provocare vesciche cutanee, distorsioni alla caviglia, tendiniti, fasciti plantari, fratture da stress…
Studiando accuratamente ogni movimento che fa parte del gesto sportivo di ogni singolo sport si possono realizzare delle ortesi plantari preventive di riequilibrio e stabilizzazione su misura che si possono anche adattare sia alla scarpa di allenamento sia alla scarpa da competizione. 

Trattamenti per patologie podologiche croniche

Alcuni pazienti possono soffrire di patologie podologiche croniche, come la fascite plantare o il neuroma di Morton. Queste condizioni possono essere estremamente dolorose e richiedono un trattamento mirato e continuativo. Postural Project offre un’ampia gamma di soluzioni terapeutiche, che vanno dal trattamento conservativo con fisioterapia e plantari, fino a opzioni più avanzate, sempre con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del paziente.

Trattamento dell’onicomicosi

Il trattamento dell’onicomicosi, un’infezione fungina delle unghie, può essere lungo e richiedere diversi approcci. Postural Project può trattare l’onicomicosi con farmaci antifungini per via orale, come terbinafina e itraconazolo, spesso i più efficaci, poiché agiscono dall’interno del corpo per eliminare l’infezione. In alternativa, possono essere applicati smalti medicati antifungini, sebbene possano richiedere tempi più lunghi per vedere miglioramenti. Nei casi più resistenti, può essere necessario rimuovere l’unghia infetta chirurgicamente o curare tramite trattamenti laser.

Podologia preventiva: la chiave per piedi sani

Oltre a trattare patologie esistenti, uno degli obiettivi principali di Postural Project è la prevenzione. Mantenere i piedi sani è essenziale per prevenire futuri problemi. Grazie a una visita podologica periodica, è possibile identificare precocemente segni di squilibri o problemi che potrebbero peggiorare nel tempo. Il team di Postural Project è impegnato a educare i pazienti sull’importanza della cura preventiva dei piedi, fornendo consigli pratici su calzature adeguate, igiene quotidiana e piccoli accorgimenti che possono fare una grande differenza nel benessere generale.